L’attività principale del Granello consiste nella progettazione e realizzazione di attività formative ed educative.
L’offerta formativa del Granello ha alcune caratteristiche fondamentali:
– vengono proposti dei percorsi e non dei singoli incontri: la durata minima dei percorsi proposti è di 3 incontri da due ore ciascuno ma il numero degli incontri è variabile a seconda di quanto viene concordato. Si è scelto di non accettare richieste di incontri singoli perchè, per la modalità di lavoro che il Granello adotta con i giovani, non sarebbero significativi. Il Granello vuole entrare più incisivamente e con un maggior impatto, quantitativo e qualitativo, nel vissuto dei ragazzi con strategie di coinvolgimento più attivo e mirato, stimolando i ragazzi con la possibilità di sperimentare concretamente il loro desiderio di cambiamento e di riflessione in percorsi pratici di sperimentazione diretta sul campo e di servizio.
– le metodologie utilizzate sono sempre metodologie attive (vedi Chi siamo)
– l’obiettivo della nostra offerta formativa non è tanto quello di passare ai giovani delle nozioni ma farli riflettere in maniera critica sul mondo in cui vivono.
L’offerta formativa è strutturata in una serie di proposte, divise per fascia di età, che possono essere consultate nelle pagine seguenti.
Le proposte che il Granello offre nascono dagli anni di esperienza, dal confronto costante con i docenti che ci accolgono nelle classi e dall’incontro quotidiano con la realtà giovanile.
Oltre a queste proposte già strutturate viene offerta anche la possibilità di concordare una progettazione ad hoc con l’obiettivo di ritagliare su misura l’intervento educativo secondo le particolarità e le problematicità del gruppo classe, in modo da condividere le esigenze e le aspettative dell’insegnante per fare dell’intervento uno strumento di approfondimento e di crescita strettamente legato alla realtà in cui si va ad operare.
Lavorare con il Granello di Senapa non vuol dire soltanto aderire ad un progetto, ma costruire insieme un percorso educativo che rimanga davvero nel cuore e nella testa dei giovani. Ben consapevoli delle attuali difficoltà che sta attraversando la scuola italiana e i docenti con essa, non richiediamo in generale ai docenti un grosso investimento di tempo ma piuttosto una condivisione e un camminare al nostro fianco dall’inizio alla fine della progettualità.
A seguito delle norme e delle attenzioni che ci richiede la pandemia di Covid-19, ci siamo specializzati e formati sulla Didattica a distanza. Ad oggi offriamo percorsi con la possibilità di fare formazione completamente a distanza, blended, o in presenza, in conformità alle norme e disposizioni anti contagio.
TEMATICHE CHE AFFRONTIAMO
Intercultura, globalizzazione, stili di vita, informazione e controinformazione, pace, commercio equo e solidale, lavoro minorile, educazione alla legalità, educazione alle relazioni.
Potete consultare la nostra offerta formativa nelle pagine seguenti:
>>> Non esitate a contattarci per avere maggiori informazioni o per strutturare insieme una proposta!!!