Note Tecniche

INFORMAZIONI SUI PERCORSI

Per maggiori informazioni sull’offerta formativa potete contattare la segreteria al numero 0522-516163, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00 (tranne mercoledì pomeriggio), oppure inviare una mail a “info@granello.re.it”.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

I percorsi formativi proposti hanno un costo, riferito ad ogni singola classe/gruppo partecipante, che comprende la preparazione/progettazione degli interventi, la presenza di uno o più formatori per lo svolgimento degli incontri e il materiale utilizzato durante le attività.

Il costo varia a seconda della complessità dei percorsi e va da un minimo di 25 ad un massimo di 50 € + Iva per ora di intervento diretto con i ragazzi ( le scuole pubbliche e altri enti pubblici sono soggetti a esenzione da Iva).

Il costo della formazione agli adulti è invece di 70€ + Iva per ora di intervento.

Siamo sempre alla continua ricerca di possibili fonti di finanziamento che ci consentano di abbassare i costi a carico delle scuole o addirittura di svolgere gli incontri gratuitamente.

I progetti a costi agevolati o gratuiti variano ogni anno (a seconda dei finanziamenti disponibili) e possono esserci variazioni anche in corso d’anno, perciò vi invitiamo a contattarci per ricevere maggiori informazioni sui costi relativi ai progetti che vi interessano e per ricevere un preventivo gratuito e senza impegno.

Siamo inoltre disponibili a collaborare con voi insegnanti/educatori e a sostenervi nella ricerca di altre eventuali fonti di finanziamento.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE

Per prenotare un percorso occorre:

  • Contattare la segreteria (info@granello.re.it, 0522-516163) per conoscere la disponibilità ad effettuare il percorso scelto.
  • Per chi fosse interessato a svolgere un percorso tra settembre e dicembre occorre farlo presente entro il 31/10; per chi fosse interessato a svolgere un percorso tra gennaio e giugno occorre farlo presente entro il 31/12 in modo da organizzare al meglio il calendario di interventi e fare il possibile per soddisfare le richieste.
  • Concordare con la segreteria il calendario degli incontri: è possibile fare una proposta di giorni e orari precisi in cui si vorrebbe venissero svolti gli interventi. La segreteria cercherà di tenere conto delle preferenze espresse, compatibilmente con gli impegni già presi e con la disponibilità dei formatori.
  • Gli incontri sono sempre di due ore/periodi scolastici ciascuno e vanno calendarizzati rispettando le esigenze del progetto. In genere, comunque, gli incontri vanno calendarizzati almeno ad una settimana uno dall’altro.

 

NOTE DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

L’insegnante referente del progetto deve informare la segreteria della scuola dell’attivazione del percorso e deve chiedere ad un referente amministrativo di contattare la segreteria del Granello di Senapa per avviare le pratiche amministrative. E’ necessario infatti che la scuola o l’ente stipuli un contratto di prestazione d’opera con il Granello di Senapa prima dell’inizio dei percorsi (anche per i percorsi gratuiti). Il contratto dovrà essere predisposto dalla scuola in duplice copia e firmato dal dirigente scolastico. I contratti firmati dovranno poi essere fatti pervenire alla segreteria del Granello via posta o tramite i formatori che si recano a scuola per svolgere gli incontri. La segreteria provvederà poi a far firmare i contratti dal proprio legale rappresentante e a farne pervenire una copia alla scuola.

Il contratto dovrà essere intestato a:

Compagnia del SS. Sacramento – Caritas Reggiana – Missioni Diocesane

Via Vittorio Veneto, 6 42121 Reggio Emilia

C.F. 91007710352 – P.Iva 01998540353

Non è possibile intestare il contratto di prestazione d’opera ad un singolo formatore.

Nel contratto deve essere specificato che gli esperti che svolgeranno gli interventi non potranno essere ritenuti responsabili civilmente dei minori presenti, pertanto è indispensabile la compresenza del docente in servizio nell’orario scolastico, pena l’impossibilità di svolgere le attività suddette.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Il pagamento deve essere effettuato mediante bonifico bancario in seguito a nostra fattura.

>>> Per ogni ulteriore informazione o richiesta di chiarimento contattare la segreteria.

Pubblicità