Se fossi costretto a lasciare il tuo paese che cosa faresti?
Su questa domanda si basa la mostra interattiva “In fuga dalla Siria”; mettersi nei panni dell’altro è la chiave per comprendere quello che sta succedendo oggi nel mondo e che, inevitabilmente, ci coinvolge anche nel nostro quotidiano. Grazie a questa mostra sarà possibile avere uno sguardo nuovo e diverso, attraverso una modalità interattiva, sulle condizioni delle persone che scelgono di mettersi in viaggio verso un futuro migliore… ma sarà davvero così?
Come nasce la mostra e cosa vogliamo proporre?
L’idea della mostra nasce, oltre che da una lettura del mondo contemporaneo, dall’interesse che i percorsi sul tema dell’immigrazione stanno avendo nelle scuole secondarie della nostra diocesi.
Per questo vogliamo proporre uno strumento di riflessione che possa essere utilizzato autonomamente anche in contesti informali quali le parrocchie, associazioni, gruppi…
All’utilizzo della mostra possono essere abbinati i percorsi formativi proposti dal Granello di Senapa “Uomini in fuga” e “Oltre la paura” ed è possibile anche concordare una progettualità specifica.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: info@granello.re.it, 0522-516163
Clicca qui per vedere una galleria fotografica della mostra.
Al momento della prenotazione verrà consegnato il manuale operativo che spiega nel dettaglio l’organizzazione e la gestione della mostra. Si tratta di uno story game durante il quale allo spettatore viene chiesto di mettersi nei panni di un migrante che si trova a dover fuggire dal proprio paese; leggendo alcuni pannelli ci si troverà di fronte a delle scelte e si verrà indirizzati a seguire un certo percorso a seconda delle decisioni prese.
Materiale a disposizione:
Nr 1 Pannello spiegazione (54×180 cm) | Pannello che introduce e presenta la mostra, da posizionare al di fuori dello spazio in cui si realizza la mostra vera e propria.
|
Nr 1 Pannello 0 (54×180 cm) | È il pannello iniziale che consegna i dati sulla realtà e spiegazione il contesto iniziale della mostra.
|
Nr 13 Pannelli Storie/Testimonianze (54×180 cm) | Sono i pannelli conclusivi della mostra a cui vengono rimandati i partecipanti, sono le storie di persone che verosimilmente hanno svolto la medesima strada e le stesse scelte svolte dai partecipanti durante la visita della mostra.
|
Nr 43 pannelli a forma di libro (45×45 cm libro chiuso, 45×90 cm libro aperto) | Sono i pannelli su cui sono scritte le situazioni e le scelte da prendere per proseguire il viaggio; ogni pannelli libro, a seconda della scelta fatta, rimanda a un altro pannello successivo.
|
Nr 62 passaporti individuali | Sono le identità, le carte di ruolo che ogni singola persona assume per svolgere la mostra.
|
Nr 36 passaporti famiglia | Sono le identità di famiglia, le carte di ruolo che ogni coppia di partecipanti assume per svolgere la mostra.
|
Nr 100 mazzette di soldi FACSIMILE da 20.000$ (per le versioni intermedia e avanzata) | Sono i soldi necessari ad affrontare il viaggio
Verrà inoltre messa a disposizione una matrice A4 per la stampa di ulteriori soldi facsimile.
|
Allestimento spazi:
Per allestire la mostra hai bisogno di uno spazio ampio o la possibilità di utilizzare più stanze e corridoi adiacenti.
La mostra richiede un impegno importante nella gestione, deve infatti essere guidata da almeno 6 operatori della realtà ospitante sempre presenti. E’ necessario a tal fine che il Granello di Senapa svolga 2 ore di formazione al gruppo degli operatori dedicati alla gestione (obbligatoria).
Scarica qui la scheda informativa completa.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci!