Si svolgerà domenica 17 marzo alle ore 15 presso la Nuova Parrocchia del Sacro Cuore – Reggio Emilia il Convegno Missionario Diocesano dal titolo “Diocesi e Missione a 50 anni dal Concilio”
Tag: convegno
Convegno missionario diocesano
Convegno CEM Mondialità
Sabato 16 marzo a Brescia dalle 9 alle 18 si svolgerà un convegno organizzato dal Cem Mondialità di Brescia in collaborazione con la Fondazione Guido Piccinini e la Fondazione Acra dal tema “La città dei destini incrociati. I nuovi spazi del convivere“.
La prima parte della mattinata, presieduta da Aluisi Tosolini, prevede una serie di interventi di esperti di intercultura che affronteranno il tema della convivenza sotto vari profili: lo spazio urbano come occasione educativa (Davide Zoletto), la città e le sue anime (Franco Valenti), le tracce transculturali (Adel Jabbar), le buone pratiche di cittadinanza mondiale (Patrizia Canova).
La seconda parte della mattinata presenta un momento di ascolto di esperienze altre: testimonianze di giovani impegnati nella costruzione di nuove forme di convivenza e di costruzione di comunità al plurale. La loro testimonianza si concentrerà in particolare sul ruolo svolto dal loro appartenere ad associazioni presenti sul territorio. Sarà possibile ascoltare la viva voce del gruppo “Equita” (giovani Ecuadoregni di seconda generazione), il Forum Marocchino per l’integrazione in Italia, i Punjabi in Lombardia e un viaggio interculturale nella città grazie all’esperienza dell’associazione Viaggi Solidali.
Il pomeriggio offrirà la possibilità di partecipare a tre percorsi laboratoriali: il primo “WOP” giocare con i pregiudizi – riflettere sull’identità condotto da Valentina Rizzi, Giordano Golinelli e dal Gruppo “Equita”, il secondo cittadini nella crisi: quali domande, quali risposte, a cura di Riccardo Olivieri, Roberto “Bobo” Varone e Marina Vultaggio e il terzo percorso le città nel cinema: tra spazi di conflittualità e luoghi del convivere condotto da Patrizia Canova.
La giornata si concluderà alle ore 21:00 con lo spettacolo teatrale di e con Mohamed Ba “Incazzato bianco”, nel quadro della Campagna SalvaCEM, presso la Chiesa di San Cristo.
Per info e iscrizioni:
CEM Mondialità 030 3772780
cemsegreteria@saveriani.bs.it – www.cem.coop
Convegno di presentazione del libro del Granello di Senapa
Cari amici del Granello,
è con grande piacere che vi invitiamo al convegno di presentazione del libro
“Educare alla mondialità. Strategie e metodologia di un coordinamento pastorale“,
testo scritto a cura del Granello di Senapa ed edito dalle Edizioni Dehoniane Bologna.
Questo volume è stato pensato in occasione dei dieci anni di vita del Granello per raccontare com’è nato e com’è cresciuto il Granello di Senapa e per fornire alcuni strumenti pratici, frutto di questi anni di esperienza, ad insegnanti, educatori, catechisti e genitori. L’intento del libro è proprio quello di aprire lo scaffale delle nostre attività e metterle a disposizione di chi lavora con i giovani.
Crediamo molto in questo nostro lavoro e ci auguriamo che possiate partecipare numerosi a questo evento per noi davvero importante!
L’appuntamento è per DOMENICA 3 FEBBRAIO alle ore 17.30 presso l’Oratorio cittadino di via Adua a Reggio Emilia. Ci accompagneranno durante la serata gli interventi di Don Romano Zanni e Brunetto Salvarani che ci aiuteranno a comprendere la valenza di un’esperienza come quella del Granello e a ragionare sull’importanza dell’educare oggi.
Verrà inoltre proiettato un video con alcune testimonianze di insegnanti, volontari e giovani che hanno conosciuto e collaborato col Granello.
Al termine del convegno verrà offerto un piccolo rinfresco.
Vi chiediamo di partecipare numerosi e di diffondere il volantino dell’evento che potete scaricare in formato pdf cliccando qui!!!
Non è richiesta alcuna iscrizione al convegno ma per organizzare al meglio l’evento vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione alla segreteria.
Per info —-> Chiara Spaggiari, 0522-516163 – info@granello.re.it