Pubblicato in: economia solidale, stili di vita

Ridisognare lo stile 2.0

Cerchi una bella lettura sotto l’ombrellone? E’ arrivato Ridisognare lo stile 2.0!! Questo sussidio vuole essere un insieme di suggerimenti per iniziare a riflettere sul proprio stile di vita e si suddivide in aree tematiche: Abbigliamento, Acqua, Alimentazione, Rifiuti, Energia, Denaro, Trasporti e Turismo. Disponibile presso i nostri uffici!!

“Occorre vivere più semplicemente per permettere agli altri semplicemente di vivere” E.F. Schumacher

Pubblicità
Pubblicato in: economia solidale, globalizzazione, news, stili di vita

“Il cibo fra risorsa e spreco” disponibile il nuovo sussidio formativo del granello di senapa

Immagine

E’ finalmente disponibile il nuovo sussidio formativo del Granello di Senapa sul tema del diritto al cibo: il Cibo fra risorsa e spreco. Suggerimenti per un educazione al cibo come diritto. Nato da una collaborazione fra la Delegazione Caritas dell’ ER e la regione.

Uno strumento teorico e pratico ricco di dati e di attività pronte all’uso. Pensato per docenti, educatori e responsabili di gruppi giovanili. Per approfondire un tema di grande attualità, su cui è incentrata la Campagna di Caritas Italiana “Una sola famiglia umana. Cibo per tutti“, e anche l’expo 2015.

Contattaci per sapere come ottenerne una copia. Nel corso del prossimo anno scolastico attiveremo un corso di formazione: Cibo per tutti. (in corso di accreditamento presso l’ufficio scolastico provinciale) sui temi del sussidio. Iscriviti ora!

 

Pubblicato in: news, Senza categoria

Convegno di presentazione del libro del Granello di Senapa

Cari amici del Granello,

è con grande piacere che vi invitiamo al convegno di presentazione del libro

Educare alla mondialità. Strategie e metodologia di un coordinamento pastorale“,

testo scritto a cura del Granello di Senapa ed edito dalle Edizioni Dehoniane Bologna.

Questo volume è stato pensato in occasione dei dieci anni di vita del Granello per raccontare com’è nato e com’è cresciuto il Granello di Senapa e per fornire alcuni strumenti pratici, frutto di questi anni di esperienza, ad insegnanti, educatori, catechisti e genitori. L’intento del libro è proprio quello di aprire lo scaffale delle nostre attività e metterle a disposizione di chi lavora con i giovani.

Crediamo molto in questo nostro lavoro e ci auguriamo che possiate partecipare numerosi a questo evento per noi davvero importante!

L’appuntamento è per DOMENICA 3 FEBBRAIO alle ore 17.30 presso l’Oratorio cittadino di via Adua a Reggio Emilia. Ci accompagneranno durante la serata gli interventi di Don Romano Zanni e Brunetto Salvarani che ci aiuteranno a comprendere la valenza di un’esperienza come quella del Granello e a ragionare sull’importanza dell’educare oggi.
Verrà inoltre proiettato un video con alcune testimonianze di insegnanti, volontari e giovani che hanno conosciuto e collaborato col Granello.

Al termine del convegno verrà offerto un piccolo rinfresco.

Vi chiediamo di partecipare numerosi e di diffondere il volantino dell’evento che potete scaricare in formato pdf cliccando qui!!!

Non è richiesta alcuna iscrizione al convegno ma per organizzare al meglio l’evento vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione alla segreteria.

Per info —-> Chiara Spaggiari, 0522-516163 – info@granello.re.it

Volantino convegno fronte

Volantino convegno retro